Denti storti, morso inverso o altre malocclusioni possono compromettere estetica, masticazione e salute orale.
L’ortodonzia moderna permette di correggere questi problemi in modo personalizzato, sia nei bambini sia negli adulti.
Intervenire tempestivamente è fondamentale: una valutazione precoce può evitare trattamenti più complessi in futuro e garantire un sorriso sano e armonioso.
Molte famiglie pensano che i denti da latte o i denti storti in età adulta non siano un problema urgente, ma non è così.
Nei bambini, intervenire presto permette di guidare la crescita delle ossa mascellari e correggere abitudini scorrette come il succhiamento del dito o la deglutizione atipica.
Negli adulti e negli anziani, invece, l’ortodonzia moderna consente di riallineare i denti anche in presenza di protesi o impianti, migliorando estetica e funzionalità della bocca.
Rimandare un controllo può rendere il trattamento più lungo, complesso e costoso.
Nel nostro centro odontoiatrico valutiamo ogni situazione, proponendo soluzioni su misura per ogni età, con l’obiettivo di garantire un sorriso sano e armonioso per tutta la famiglia.
Offriamo trattamenti ortodontici su misura per bambini, adolescenti e adulti.
Utilizziamo apparecchi tradizionali e tecniche invisibili, come gli allineatori trasparenti, per correggere affollamenti, morso inverso, denti sporgenti o spazi eccessivi.
Per i bambini interveniamo anche su difetti scheletrici grazie a dispositivi che guidano la crescita delle ossa mascellari.
Per gli adulti proponiamo soluzioni estetiche e confortevoli, ideali per chi desidera migliorare il sorriso senza rinunciare alla propria immagine. Il nostro obiettivo è ottenere risultati stabili, funzionali e dall’aspetto naturale.
Prenota una visita con il Dott. Roberto Rinaldi specialista in ortodonzia da oltre 15 anni. Il dott. Rinaldi dopo una visita accurata sarà in grado di valutare il percorso terapeutico più adatto al tuo problema ed insieme potrete valutare la tipologia di apparecchio più corretta per risolvere la malocclusione. Al giorno d’oggi esistono diverse soluzioni: apparecchi fissi, mobili o trasparenti.
Non c’è un’età “giusta” uguale per tutti. Nei bambini è importante una prima visita all’età di 3 anni al fine di conoscere il bambino e far conoscere l’ambiente del nostro studio. Il nostro studio è a misura di bambino e attraverso il gioco imparerà a lavarsi i denti. I genitori verranno istruiti sulle corrette manovre di igiene da adottare, come correggere e intercettare abitudini viziate come il succhiamento del dito e la giusta alimentazione per far crescere denti sani e forti. Ci sono situazioni di malocclusione in cui è importante intervenire precocemente e altre dove si puó attendere la fine della permuta dentaria.