Il bruxismo è un disturbo diffuso che può compromettere denti, gengive e articolazioni temporo-mandibolari. Se trascurato, può portare a dolore, usura dentale e problemi di postura. Con una visita gnatologica
è possibile individuare la causa del problema e scegliere il trattamento più sicuro ed efficace, riducendo i sintomi e migliorando la qualità del sonno. Nel nostro centro di Santarcangelo utilizziamo metodi avanzati e personalizzati, rispettando le esigenze di ogni paziente: adulti, ragazzi e chiunque voglia tornare a vivere senza dolore.
Il bruxismo non è uguale per tutti: alcuni pazienti digrignano i denti di notte, altri serrano le mascelle anche di giorno.
Durante la prima visita, lo gnatologo valuta attentamente denti, muscoli e articolazioni per capire la gravità del problema.
In base ai risultati, può proporre un bite personalizzato o altre soluzioni mirate, sempre seguendo protocolli sicuri e controllati.
A differenza dei dispositivi standard acquistabili online, un trattamento gnatologico professionale evita rischi e garantisce risultati duraturi, proteggendo la salute della bocca e del corpo.
Il nostro obiettivo è aiutare chi soffre di bruxismo a ridurre fastidi e dolori, migliorando la qualità della vita e il benessere quotidiano. Molti pazienti stringono o digrignano i denti durante la notte senza accorgersene, causando problemi a denti, mascelle e persino mal di testa.
Per questo, è sempre fondamentale affidarsi a un gnatologo esperto: soluzioni improvvisate o bite non personalizzati possono portare a risultati scarsi o addirittura peggiorare la situazione.
Il trattamento del bruxismo non è uguale per tutti, ma con una valutazione accurata e controlli periodici i benefici possono essere duraturi. È indicato per chi manifesta sintomi come dolori mandibolari, usura dentale o tensioni muscolari: il nostro team a Santarcangelo valuta ogni caso singolarmente per garantire sicurezza e risultati concreti.
Molte persone non si accorgono di digrignare i denti perché succede soprattutto di notte. I segnali più comuni sono: dolore alla mandibola al risveglio, mal di testa frequenti, denti consumati o sensibilità dentale aumentata. Spesso sono i familiari a notare rumori notturni. Una visita gnatologica è l’unico modo per avere una diagnosi certa.