La ribasatura della dentiera è una procedura odontotecnica che permette di riadattare la base della protesi ai cambiamenti naturali delle gengive e dell’osso mascellare.
Con il tempo, infatti, la forma della bocca può modificarsi, causando instabilità e fastidio nella masticazione o nel parlare.
Grazie alla ribasatura, la protesi torna ad aderire perfettamente, garantendo comfort, sicurezza e una migliore funzionalità.
La ribasatura prevede l’aggiunta di un materiale specifico, solitamente una resina, alla base della protesi che poggia sulle gengive. Questo materiale riempie gli spazi creati dai cambiamenti dei tessuti orali, ripristinando una perfetta adesione.
L’intervento può essere eseguito:
Direttamente in studio, applicando un materiale autoindurente alla protesi dopo aver rilevato un’impronta della bocca.
In laboratorio, dove la protesi viene ribasata con tecniche più precise utilizzando resine di alta qualità.
La ribasatura è consigliata quando la dentiera inizia a muoversi, crea fastidio o provoca piccole lesioni alle gengive.
Con l’uso prolungato della protesi, è normale che gengive e osso si modifichino a causa del fisiologico riassorbimento osseo.
Se la dentiera non aderisce più correttamente, il rischio è quello di avere difficoltà nella masticazione, problemi di pronuncia e fastidi quotidiani.